
Palio di San Giovanni Battista
A Fabriano, insignita dall’Unesco del titolo di Città dei Mestieri e delle Arti Popolari, ogni anno a giugno, nella ricorrenza del patrono della città, si svolge il Palio di San Giovanni Battista la cui principale manifestazione, detta la Sfida del Maglio, chiude l’evento.
Programma
dal 30 maggio 2023 al 24 giugno 2023
Martedì 30 Maggio:
Torneo Boccette, 20.30, Pisana vs Cervara – presso Circolo del Borgo
Giovedì 1 Giugno:
Torneo Boccette, 20.30, Borgo vs Piano – presso Circolo Santa Maria
Sabato 3 Giugno:
Bando nel contado, presso le frazioni
Domenica 4 Giugno:
Bando nel contado, presso le frazioni
Sfida nazionale arcieri arco storico
Giovedì 8 Giugno:
Torneo Boccette, 20.30, Borgo vs Pisana – presso Circolo Santa Maria
Venerdì 9 Giugno:
Torneo Boccette, 20.30, Borgo vs Piano – presso Circolo Borgo
Lunedì 12 Giugno:
Torneo Boccette, 20.30, Piano vs Pisana – presso Circolo del Borgo
Torneo Boccette, 20.30, Borgo vs Cervara – presso Circolo Santa Maria
Martedì 13 Giugno:
Convegno Avvocati Ass.ne Giuridica Carlo Galli, titolo “Oltre le sbarre”, 17.30
Torneo Boccette Gran Finale, 20.30, presso Circolo Santa Maria
Mercoledì 14 Giugno:
Apertura Hostarie, 19.00
Innalzamento dei gonfaloni e giuramento del Podestà, 21.00, presso Piazza del Comune
Spettacolo iniziale compagnia teatrale Accademia Creativa, 22.00, presso Piazza del Comune
Giovedì 15 Giugno:
Bibliolab Palio Edition – lettura e laboratorio “La leggenda di Mastro Marino”, 16.00, presso Biblioteca Multimediale R. Sassi (bambini 5-9 anni, prenotazione obbligatoria)
Torneo di Padel, 18:30 presso Palaindoor (Il torneo si articola in 3 quadrangolari: Maschile – Misto – Femminile. La somma dei punteggi decreterà la Porta vincitrice)
Spettacolo Eklettika Danza, 21.30, presso Piazza del Comune
Venerdì 16 Giugno:
Convegno storico “Accusatio, denuntiatio et inquisitio: l’amministrazione della giustizia nella Fabriano comunale dal XIII al XV secolo”, 17.30, presso Giardini del Poio
Concerto organistico “Organo del Callido”, 19.00, presso Chiesa di San Biagio
Disfida degli arcieri, 21.00, presso Piazza del Comune
Sabato 17 Giugno:
Inizio infiorate artistiche, 15.00
Torneo di Basket, 15:00, presso Palestra Mazzini (Il torneo si articola nella formula Final Four, ovvero due semifinali che si svolgeranno di Sabato. Torneo aperto ad entrambi i sessi (Misto))
Borghi e botteghe medievali, 18.30, presso Piazza del Comune
Scene di Acquarelli su infiorate e borghi, a cura di Anna Massinissa, 17.00
Domenica 18 Giugno:
Fine infiorate artistiche, 12.00
Torneo di Basket, 15:00, presso Palestra Mazzini (Si giocherà la finale per 3°/4° posto e la finalissima)
Junior band di Fabriano e Sassoferrato, 17.30, sagrato Madonna Buon Gesù
Concerto bandistico della Corpo Bandistico città di Fabriano, a seguire fino alle ore 19.30, sagrato Madonna Buon Gesù
Corteo storico, 21.30
Lunedì 19 Giugno:
Giochi popolari, 21.30, presso Piazza del Comune
Martedì 20 Giugno:
Serata medievale nelle Hostarie, 20.00
Coro Voci Fabrianesi, 22:00 – presso Giardini del Poio
Mercoledì 21 Giugno:
Serata Jolly
Giovedì 22 Giugno:
Premiazione delle infiorate artistiche, 21.30, presso Piazza del Comune
Sbandieratori e musici, 22.00, presso Piazza del Comune
Venerdì 23 Giugno:
Raccolta fiori per acqua di San Giovanni, 16.00, presso Museo della Civiltà Contadina
Palio dei Monelli, 22:00, presso Piazza del Comune/C.so della Repubblica
Sabato 24 Giugno:
Annullo postale, 8.00, presso Sede Ente Palio, Piazza del Comune
Processione solenne con pontificale e Corpo bandistico città di Fabriano, 18.00
Sfida del Maglio, 22.00, presso Piazza del Comune
[a seguire festa presso la discoteca Bohemia]