Gli appassionati di automobili storiche si preparano ad un viaggio emozionante nel tempo e il Comune di Sigillo è pronto ad accogliere un raduno di auto d’epoca senza precedenti. Farà infatti tappa a Monte Cucco, nella giornata di domenica 17 settembre, il “1° Raduno Auto d’epoca Barbara- Monte Cucco. Verso […]
È tutto pronto a Fossato di Vico per la XXVI edizione della Festa degli Statuti. L’antico borgo dell’Appenino Umbro Marchigiano si appresta ad accogliere turisti e portaioli festanti nella tipica atmosfera medievale dal 12 al 14 maggio. Festa degli Statuti, storia e tradizione La Festa degli Statuti Fossatani intende rievocare […]
La Festa dei Ceri è una delle più importanti tradizioni italiane che si svolge ogni 15 maggio nella città di Gubbio, in Umbria. Questa celebrazione, che ha origini antichissime, è unica nel suo genere e attrae ormai da secoli migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. Le origini della […]
Da oltre mille anni, ogni 30 aprile, a San Pellegrino, si svolge la manifestazione più caratteristica del territorio: l’alzata del Maggio. La leggenda narra di un evento miracoloso avvenuto nell’anno 1004, quando nei pressi del paese, allora chiamato Castro Contranense, morirono, travolti da piogge torrenziali, un pellegrino e il suo […]
Sabato 15 aprile alle 21.15 presso il Teatro Gentile di Fabriano, il premio Oscar Nicola Piovani porterà in scena “La musica è pericolosa – Concerto al Teatro Gentile di Fabriano”. Una spettacolo di teatro musicale a sostegno del reparto di oncologia dell’Ospedale “Profili” di Fabriano. “La musica è pericolosa” è […]
La Settimana Santa è un periodo particolarmente importante per i cattolici e segna l’inizio delle celebrazioni che si concludono con la Domenica di Pasqua. Inizia con la Domenica delle Palme, che commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, e prosegue con alcuni momenti chiave come il Mercoledì delle Ceneri, l’Ultima Cena […]
Sarà Dinastie. Famiglie e potere il tema del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 21 al 25 settembre 2022. L’immagine scelta per l’ottava edizione, è ispirata al celebre ritratto di Federico da Montefeltro immortalato da Piero della Francesca. Un omaggio esplicito all’enigmatico condottiero, mecenate ed umanista del XV […]
Presentazione nella mattinata di sabato 10 settembre per la II edizione della manifestazione Metelis, l’iniziativa promossa dalla Fondazione il Vallato da giovedì 15 a domenica 18 settembre prossimo. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il direttore artistico Paolo Notari, il vicepresidente Egidio Montemezzo e l’esperta di marketing Anna Masturzo, […]
Sabato 3 settembre alle ore 16.30 presso il Palazzo del Podestà di Fabriano si inaugura l’evento «Allegretto Nuzi e la Crocifissione di Friburgo. Oro e colore ritrovati». In questa occasione verrà presentata l’opera di Allegretto Nuzi, la Crocifissione, proveniente dalla Chiesa delle suore Orsoline di Friburgo (Svizzera), al termine di […]